Home / Cosa facciamo / Progetti speciali

Agricoltura e Biodiversità in Val di Sole

Corso di formazione per una gestione migliore delle risorse ambientali

Obiettivo principale del percorso formativo è stato sviluppare la consapevolezza da parte degli operatori agricoli degli impatti ambientali derivanti dall'agricoltura con una particolare attenzione alle ricadute sulla biodiversità degli ecosistemi e sulla qualità dei corsi d'acqua. Il corso si è svolto tra febbraio e marzo 2018 a Malé ed era rivolto a operatori del settore agricoli, sia di quello zootecnico sia di quello frutticolo. 

Sono stati più di 36 i partecipanti, per la maggior parte agricoltori solandri ma anche operatori della Valle di Non.

L'iniziativa è stata promossa e finanziata dalla Rete di Riserve dell'Alto Noce in collaborazione con il Parco Nazionale dello Stelvio-settore trentino e organizzato dal Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach.

Il successo dell'iniziativa è da attribuire in particolare modo alla collaborazione dei portatori d'interesse del mondo agricolo: caseifici sociali, consorzio frutticolo, Unione Allevatori della Val di Sole, Coldiretti, CIA, Ufficio Agricolo Provinciale, Contadini Trentini, Associazione Apicoltori Solandri. Questi sono infatti partecipanti attivi del tavolo di confronto promosso dalla Rete di Riserve "Agricoltura e Biodiversità", in seno al quale è nata l'idea del corso di formazione.

Il corso della durata di 19 ore, si è svolto su due binari paralleli per gli operatori del settore zootecnico e quelli del settore frutticolo dando così la possibilità ai relatori di sviluppare tematiche specifiche per ogni attività come ad esempio le strategie per preservare la biodiversità nei prati da sfalcio, le tecniche per il mantenimento della fertilità dei suoli e il riconoscimento di piante infestanti esotiche. Il corso si è svolto sia in classe sia sul campo attraverso la visita a un'azienda agricola virtuosa nella gestione del letame.

Oltre a queste azioni specifiche una particolare attenzione è stata posta alla creazione di un rapporto virtuoso tra il settore della zootecnia quello della frutticoltura mediante lo sviluppo di una filiera del letame compostato. La buona pratica del "cumulo rivoltato" è già una realtà per quattro allevatori della Valle di Sole ed è un'opportunità che potrebbe diffondersi ulteriormente e generare numerosi effetti positivi tanto in ambito sociale quanto economico ed ambientale. 

Scopri il programma e il materiale didattico:

  • Modulo 1: 3 ore Destinatari: allevatori e frutticoltori
    Introduzione al corso e all'ecosistema Noce: relazioni tra ambiente e agricoltura con particolare riferimento alla qualità delle acque (dott.ssa Laura Marinelli - Coordinatrice Rete di Riserve Alto Noce); (dott. Giampaolo Maini - Direttore Ufficio periferico di Malè-Cles del Servizio Agricoltura - PAT) (dott.ssa Raffaella Canepel - Direttore Unità Organizzativa ACQUA - Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente)
    Giovedì 08 febbraio 2018, ore 9.00-12.00
    Scarica il materiale didattico - Relazioni tra ambiente e agricoltura con particolare riferimento alla qualità delle acque
  • Modulo 2: 3 + 3 ore Destinatari: allevatori
    1. Gestione del prato: qualità della fitocenosi, regime di sfalcio, concimazioni, interventi di miglioramento, gestione delle infestanti (dott. Francesco Gubert - consulente Fondazione Edmund Mach - FEM)
    Venerdì 16 febbraio 2018, ore 9.00-12.00
    Scarica il materiale didattico - La coltivazione del prato aspetti agronomici ed ambientali


    2. Gestione deiezioni zootecniche: normativa vigente o in corso di approvazione, utilizzo del sistema a cumulo rivoltato, ciclo dell'azoto nel terreno e possibili inquinamenti dei corsi d'acqua (p.a. Andrea Cristoforetti - Centro Trasferimento Tecnologico FEM)
    Venerdì 23 febbraio 2018, ore 9.00-12.00
    Scarica il materiale didattico - La maturazione controllata del letame
  • Modulo 3: 3 + 3 ore Destinatari: frutticoltori
    1. Suoli e terreni: importanza della corretta gestione del terreno in frutticoltura per preservarne la fertilità nel tempo e per limitare l'impatto ambientale (p.a. Ferruccio Dalpiaz - Centro Istruzione e Formazione FEM)
    Mercoledì 14 febbraio 2018, ore 9.00-12.00
    Scarica il materiale didattico - Fertilizzazione sostenibile

    2. Gestione sostanza organica: importanza della sostanza organica nel terreno e utilizzo di concimi organici compostati (p.a. Andrea Cristoforetti - Centro Trasferimento Tecnologico FEM)
    Martedì 20 febbraio 2018, ore 9.00-12.00
    Scarica il materiale didattico - Sostanza organica e fertilità dei suoli
  • Modulo 4: 2 ore + 2 ore Destinatari: allevatori e frutticoltori 
    1. Riconoscere e contenere le specie invasive: focus alcune specie vegetali (Alessandro Cavagna)
    Scarica il materiale didattico - Specie invasive

    2. Visita a una azienda che pratica il cumulo rivoltato e approfondimento sulla produzione e qualità del prodotto.
Corso di formazione Agricoltura e Biodiversità in Val di Sole
Corso di formazione Agricoltura e Biodiversità in Val di Sole
(foto di Rete di Riserve Alto Noce)
Corso di formazione Agricoltura e Biodiversità in Val di Sole
Corso di formazione Agricoltura e Biodiversità in Val di Sole
(foto di Rete di Riserve Alto Noce)
Condividi su
provincia TNcomunita valle solebim